Lo statuto Federbim - Federazione Nazionale dei Consorzi di Bacino Imbrifero Montano

Federbim

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
26-05-2023, 13:42
🏞️💼 Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane – Avviso pubblico per le imprese femminili innovative montane (IFIM) 

📅 Il 5 maggio 2023 è stato pubblicato sul sito del Dipartimento lAvviso pubblico relativo alla misura che finanzia programmi di investimento ad alto contenuto tecnologico e innovativo promossi da imprese femminili situate nei Comuni montani elencati nellAllegato I.

Il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie (DARA) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con Invitalia per le imprese , promuove liniziativa di incentivazione denominata Imprese femminili innovative montane – IFIM.

📥 Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 30 maggio 2023.  La dotazione totale del fondo è di 3,9 milioni di euro.

🎯 A chi si rivolge?
Le agevolazioni sono destinate alle start-up innovative costituite principalmente da donne, sotto forma di società di capitali o cooperative, che hanno una sede operativa o una filiale in uno dei Comuni montani indicati nellAllegato I dellAvviso.

Ecco i requisiti richiesti al momento della presentazione della domanda:
✔️ Essere regolarmente costituite e iscritte nella sezione speciale del Registro delle imprese (articolo 25, comma 8, del decreto-legge n. 179/2012).
✔️ Essere state costituite da non più di sessanta mesi.
✔️ Rientrare nella categoria di piccole imprese.

Ogni impresa può presentare una sola domanda.
📌 Cosa coprono gli incentivi? Gli incentivi possono essere richiesti per:

💡 Acquisto di impianti, macchinari e attrezzature tecnologiche.
💻 Acquisto di hardware e software.
📜 Acquisto di brevetti e licenze.
🏆 Acquisto di certificazioni strettamente connesse alle esigenze produttive e gestionali dellimpresa, in relazione al programma dinvestimento presentato.
🔬 Consulenze specialistiche tecnologiche, fino al 20% del totale delle spese precedenti.

Il programma dinvestimento deve:
📈 Mirare allo sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni con un notevole contenuto tecnologico e innovativo.
💰 Osservare lobiettivo di valorizzare economicamente i risultati del sistema di ricerca.

Inoltre, il programma dinvestimento:
💸 Deve prevedere spese non superiori a 100.000€.
🏭 Deve essere avviato dopo la presentazione della domanda.
⏳ Deve essere realizzato entro 18 mesi dalla data del provvedimento di ammissione alle agevolazioni.

Le agevolazioni consistono in un contributo a fondo perduto.
Per maggiori informazioni e per presentare la tua domanda 
👉https://tinyurl.com/2p8htxft

🏞️💼 Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane – Avviso pubblico per le imprese femminili innovative montane (IFIM)

📅 Il 5 maggio 2023 è stato pubblicato sul sito del Dipartimento l'Avviso pubblico relativo alla misura che finanzia programmi di investimento ad alto contenuto tecnologico e innovativo promossi da imprese femminili situate nei Comuni montani elencati nell'Allegato I.

Il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie (DARA) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con Invitalia per le imprese , promuove l'iniziativa di incentivazione denominata "Imprese femminili innovative montane – IFIM".

📥 Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 30 maggio 2023. La dotazione totale del fondo è di 3,9 milioni di euro.

🎯 A chi si rivolge?
Le agevolazioni sono destinate alle start-up innovative costituite principalmente da donne, sotto forma di società di capitali o cooperative, che hanno una sede operativa o una filiale in uno dei Comuni montani indicati nell'Allegato I dell'Avviso.

Ecco i requisiti richiesti al momento della presentazione della domanda:
✔️ Essere regolarmente costituite e iscritte nella sezione speciale del Registro delle imprese (articolo 25, comma 8, del decreto-legge n. 179/2012).
✔️ Essere state costituite da non più di sessanta mesi.
✔️ Rientrare nella categoria di piccole imprese.

Ogni impresa può presentare una sola domanda.
📌 Cosa coprono gli incentivi? Gli incentivi possono essere richiesti per:

💡 Acquisto di impianti, macchinari e attrezzature tecnologiche.
💻 Acquisto di hardware e software.
📜 Acquisto di brevetti e licenze.
🏆 Acquisto di certificazioni strettamente connesse alle esigenze produttive e gestionali dell'impresa, in relazione al programma d'investimento presentato.
🔬 Consulenze specialistiche tecnologiche, fino al 20% del totale delle spese precedenti.

Il programma d'investimento deve:
📈 Mirare allo sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni con un notevole contenuto tecnologico e innovativo.
💰 Osservare l'obiettivo di valorizzare economicamente i risultati del sistema di ricerca.

Inoltre, il programma d'investimento:
💸 Deve prevedere spese non superiori a 100.000€.
🏭 Deve essere avviato dopo la presentazione della domanda.
⏳ Deve essere realizzato entro 18 mesi dalla data del provvedimento di ammissione alle agevolazioni.

Le agevolazioni consistono in un contributo a fondo perduto.
Per maggiori informazioni e per presentare la tua domanda
👉
... Vedi altroMostra di meno

26-05-2023, 11:26
📌 SAVE THE DATE: Martedì 30 maggio - ore 16.00
ENERGIA IDROELETTRICA E TERRITORI MONTANI - I Bacini Imbriferi Montani al tempo della crisi idrica ed energetica.

Ne parliamo con Tommaso Dal Bosco, Direttore generale Federbim.

Partecipa al seminario in presenza presso il Polo Università della Montagna e online. Info e iscrizione 👉 https://tinyurl.com/yvjwtne3

Università degli Studi di Milano #Disaa #idroelettrico #energia #montagna

📌 SAVE THE DATE: Martedì 30 maggio - ore 16.00
ENERGIA IDROELETTRICA E TERRITORI MONTANI - I Bacini Imbriferi Montani al tempo della crisi idrica ed energetica.

Ne parliamo con Tommaso Dal Bosco, Direttore generale Federbim.

Partecipa al seminario in presenza presso il Polo Università della Montagna e online. Info e iscrizione 👉

Università degli Studi di Milano #Disaa #idroelettrico #energia #montagna
... Vedi altroMostra di meno