Federbim celebra la Giornata Internazionale della Donna
In questa importantissima giornata ci teniamo a raccontare una storia poco conosciuta, la storia di una vera donna di Montagna, che parte da Roma e arriva fino in Antartide, più precisamente nella parte ovest del monte Ellsworth.
Si perché, non molti sanno che il ghiacciaio Ramorino venne intitolato proprio ad una donna Italiana, Chiara Ramorino, conosciuta anche come Chiaretta.
Nata a Torino nel 1931, si trasferisce a Roma da bambina, e nell’arco della sua vita, Chiara compie tantissime arrampicate.
Dalle Dolomiti al Gran Sasso, partecipa anche a spedizioni tra le Ande, Himalaya e Sahara; diventerà, inoltre, la prima romana istruttrice del CAI – Club Alpino Italiano
Ma non solo montagna, Chiaretta sarà sette volte medaglia d’oro alle Universiadi di tennis, quando sui giornali veniva battezzata come “l’azzurra dell’atomo”, il perché lo vedremo più avanti.
Per dieci anni militò nella serie A del basket e in età avanzata anche campionessa di orienteering.