680 mila euro di opere per mettere in sicurezza gli argini e valorizzare l’aspetto turistico-ambientale del fiume Piave.

Inaugurazione a San Donà del nuovo pontile sul Piave insieme con diverse figure istituzionali locali
Inaugurato pochi giorni fainsieme all’Assessore Regionale all’ambiente e alla protezione civile Gianpaolo Bottacin, adAndrea Cereser – Sindaco di San Donà di Piave e al Presidente del Consorzio BIM Basso Piave di Venezia Valerio Busato e con altre autorità locali dei comuni contermini.
La precedente infrastruttura era stata devastata dalla piena eccezionale che aveva distrutto il lungo pontile e le difese della sponda fluviale durante la tempesta Vaia nell’ottobre del 2018.
Questo intervento si somma ai 6 nuovi pontili realizzati negli ultimi anni dal Consorzio BIM nel tratto di Piave di competenza.
Unendo questo tratto navigabile ai 50 km di piste ciclabili del BIM che si snodano lungo la golena, negli argini del Piave e della Piave Vecchia, ed al percorso nordic walking recentemente certificato, nel basso corso del Piave si sta concretizzando un vero e proprio sistema di mobilità lenta e di fruizione del fiume.
“Il progetto ha previsto la realizzazione di un attracco, di un pontile lungo 80 metri con 10 bitte, di una terrazza belvedere e la sistemazione del parco fluviale – sostiene il presidente Valerio Busato – . Il Consorzio ha redatto il progetto, appaltato e monitorato costantemente i lavori convocando più volte tecnici e appaltatori per rispettare i tempi di consegna, è stata posta inoltre la massima attenzione sulla qualità dei lavori eseguiti”.