MONTAGNA, PEDERZOLLI (FEDERBIM): RINNOVO CONCESSIONI IDROELETTRICHE MOMENTO CRUCIALE. PROMUOVERE SUBITO COLLABORAZIONE INDUSTRIA-TERRITORI. GRAZIE AL MINISTRO CALDEROLI CHE HA PARTECIPATO ALL’INCONTRO ORGANIZZATO DALLA FEDERBIM
Nell’ambito delle celebrazioni della Giornata Internazionale della Montagna, la Federbim ha incontrato i sindaci del Tanaro, nuovi associati alla Federazione. Passaggio simbolicamente importante quello di ieri in cui il Presidente di Federbim, Gianfranco Pederzolli, ha voluto recuperare e condividere i valori fondanti della legge 959 del ‘53 istitutiva del sovra canone e dei Bacini Imbriferi Montani ricordando i motivi che hanno storicamente legato i Comuni piemontesi, non solo della valle del Tanaro ma anche quelli della Dora Riparia, della Stura di Lanzo e del Ticino. 177 Comuni che oggi sono in aumento e che, quasi 30 anni fa, in seguito a una sciagurata interruzione del flusso dei sovra canoni loro dovuti dai concessionari idroelettrici, hanno chiesto alla Federbim di assisterli nel recupero di questi fondi. Oggi tutti questi Comuni le hanno confermato fiducia associandosi alla Federazione, compiendo un passo quindi non solo simbolico, ma anche di grande valore politico al fine di rafforzare la rappresentanza nella Federbim dei diritti dei Comuni appartenenti ai BIM, che sono molti più di quelli compresi nei consorzi.
L’incontro ha visto l’inattesa e graditissima partecipazione del ministro Roberto Calderoli che ha così dimostrato la sua vicinanza alle tematiche dei rapporti tra l’ industria idroelettrica e i territori. Proprio su questo si è concentrato il breve messaggio che il Presidente Pe